Applicativo per copiare e incollare porzioni di testo senza formattazione, in modo che possano essere adattati al formato prescelto nell'editor di scrittura. Per sistemi operativi Windows. Necessità di download.
Applicativo per copiare e incollare porzioni di testo senza formattazione, in modo che possano essere adattati al formato prescelto nell'editor di scrittura. Per sistemi operativi OSX. Necessità di download.
Clicca qui o sull'immagine per accedere al sito.
Potente convertitore di file online. Permette di convertire qualsiasi file in oltre 1200 formati diversi tra cui audio, video, immagini o eBook.
Un sito pieno di tool e consigli specifici per la gestione della cecità e dell'ipovisione.
Sito contenitore di una grande varietà di software didattici. La maggior parte di essi sono pensati per la scuola primaria, ma possono tornare utili anche nei gradi successivi.
Un software gratuito compatibile con molti tipi di LIM. Necessita di download.
Per condividere la propria musica e i propri podcast gratuitamente.
La suite da ufficio per eccellenza. Word, Excel, Power Point e OneDrive ne sono parte integrante.
PRO: Il migliore.
CONTRO: A pagamento.
La migliore alternativa a MS Office 365. Ottima la collaborazione online in tempo reale tra più utenti.
Un'alternativa gratuita a MS Office 365 e Google Workspace.
Un'altra alternativa gratuita a MS Office 365 e Google Workspace.
Applicazione gratuita per gestire file PDF, da soli o in blocco, sul web. iLove PDF offre un kit di strumenti per unire, comprimere, dividere, convertire, creare filigrana e sbloccare i PDF in pochi secondi.
Come I Love PDF, applicazione gratuita per gestire file PDF, da soli o in blocco, sul web. iLove PDF offre un kit di strumenti per unire, comprimere, dividere, convertire, creare filigrana e sbloccare i PDF in pochi secondi.
Se nel tuo Powerpoint hai inserito dei link cliccabili ed hai bisogno di convertire in PDF, questo tool fa per te, perché i link continuano ad essere cliccabili anche dopo la conversione.
ATTENZIONE: alcune funzioni sono a pagamento.
Utile tool gratuito per la creazione di mailing list per tenere studenti e famiglie sempre aggiornate. Non sostituisce di certo il registro elettronico, ma aiuta a recapitare velocemente comunicazioni.
Come possiamo capire se un nostro studente o una nostra studentessa nel produrre un lavoro hanno usato l'intelligenza artificiale, contravvenendo, oltre che alle regole, al fine didattico ed educativo di un compito che abbiamo assegnato? Innanzitutto vi invito a cliccare qui per leggere un bellissimo articolo apparso su wired, che parla proprio di questa delicatissima questione. Inoltre, esistono alcuni strumenti come quello proposto qui che ci aiutano a livello informatico ad individuare un'eventuale frode: AI Detector!
Altro tool per rilevare copiature e plagi su testi (ed altro) creati con AI. Il software è multilingua ed è più completo del precedente. Purtroppo è a pagamento su abbonamento mensile. Offre tre formule di pagamento, a seconda dei servizi che si intende utilizzare. Funziona sulle principali piattaforme AI: ChatGPT, Google Bard e altre.
Altro tool per rilevare copiature e plagi su testi o altro creati utilizzando software AI. Il software è multilingua e prevede diversi tipi di abbonamento. Tuttavia, è disponibile anche una versione Free. Funziona sulle principali piattaforme AI.
Utilissimo tool per estrarre testi da video presi da YouTube! La sua funzione è molto utile per creare riassunti personalizzati per i nostri allievi. Vi consiglio di usarlo abbinandolo a ChatGPT (per dividere il lavoro in paragrafi) e poi con Canva (tramite i suoi strumenti AI interni, creerà un riassunto con immagini personalizzate).
MagicSchool è una suite di potenti strumenti basati sull'intelligenza artificiale che aiutano gli insegnanti a risparmiare tempo e a essere più efficienti nelle loro classi. Utile per creare lezioni, verifiche, mappe concettuali e molto altro! L'unico limite è la fantasia