Tra i software di questa categoria, Google moduli è senz'altro il più famoso e Utilizzato. Il SW è molto completo e permette di creare sondaggi (sia nominali che anonimi) e, da questi, di tirare fuori i dati. I questionari possono essere strutturati sia sotto forma di sondaggio che sotto forma di verifica dalle impostazioni.
PRO: Fa parte della suite google workspace e comunica con essa in tutti i suoi aspetti. è completamente gratuito.
CONTRO: Nella creazione di questionari strutturati non è possibile assegnare punti decimali, prende solo cifre intere. Quindi nell'eventuale elaborazione di un voto è necessario fare una proporzione partendo da numeri interi.
Tra i software per la creazione di survey e questionari Microsoft Forms è uno dei più apprezzati. I questionari possono essere sia informativi che valutativi e possono essere sia nominali che anonimi, fa parte della suite di lavoro Office365
PRO: Permette di poter aggiungere un timer ai test, permette l'utilizzo di decimali nell'assegnazione del punteggio.
CONTRO: Essendo parte della suite Office365, richiede la sottoscrizione di un abbonamento annuale.
A differenza dei SW precedenti, Typeform non è legato ad alcuna suite. Permette la creazione di survey e questionari. Per la creazione è possibile utilizzare un'integrazione con l'intelligenza artificiale (AI). La grafica è molto accattivante e sembra un buon anello di congiunzione tra softare come WordWall o Kahoot e i grandi classici (Microsoft e Google).
PRO: Grafica accattivante, gratuito, non richiede che il compilante abbia un account in particolare (Microsoft o Google).
CONTRO: non genera risultati, i questionari compilati vanno controllati tutti manualmente.