Ottimo creatore di immagini interattive e di giochini. Tra cui giochi da tavolo (da fare in classe) quiz di ripasso ed escape Room. Di seguito il link ad un dado virtuale da integrare tramite la funzione incorpora (codice HTML).
PRO: Veloce e intuitivo, tante possibilità di creazione, partendo d zero o da modelli predefiniti modificabili.
CONTRO: molte funzioni a pagamento.
Come scritto nel box superiore, su genially si possono creare diversi giochi. Esistono alcuni sviluppatori esterni al sito che creano componenti aggiuntivi da poter intergrare tramite la funzione Embed, all'interno di Genially. Uno di questi siti è scape.enepe.fr. Tra le varie funzioni create dal sito c'è un utile dado che si può integrare direttamente nei giochi.
Ottima App per la creazione di giochi e quiz di ripasso. Offre tantissime funzioni diverse: cruciverba, testi a riempimento, corse di cavalli con domande specifiche... c'è veramente un mondo dentro. Ed è pure Gratis!
PRO: completamente gratuito con molte opzioni disponibili. Ottima l'integrazione su siti repository tramite la funzione embed
CONTRO: aggiornamenti e grafiche un po' datate.
Creatore di immagini virtuali. Ottimo anche per creazione di mappe geografiche con marcatori.
PRO: Molte opzioni disponibili tra cui la creazione di immagini interattive a 360°.
CONTRO: A pagamento. Poche opzioni gratuite.
Ottimo creatore di lezioni e giochi interattivi. Diverse modalità e opzioni disponibili.
PRO: Tante opzioni (se si sottoscrive un abbonamento).
CONTRO: A pagamento. Le risorse offerte gratuitamente dal sito sono poche (attualmente Vero/Falso o quiz a risposta multipla).
Crea Puzzle da immagini caricate o predefinite. Facile e veloce da utilizzare. Livelli di difficoltà personalizzabili. Buona integrazione su siti internet.
Clicca qui o sull'immagine per accedere al sito.
Un ottimo creatore di Quiz, alternativa a WordWall, Genially o Kahoot. Interessante l'opzione "Flashcard" che permette di creare delle carte con la domanda su una faccia e la risposta sull'altra. Queste carte possono essere girate a clic.
PRO: facile e intuitivo, permette di creare delle classi all'interno dell'applicazione. Strumento utile per i docenti con più classi.
CONTRO: versione di prova gratuita, poi a pagamento.
Una suite di giochi didattici per tutte le fasce d'età.
PRO: Il sito è ben strutturato e offre molta scelta.
CONTRO: Disponibile soltanto in lingua inglese (sito americano) e a pagamento. La versione gratuita offre la possibilità di usare soltanto 6 giochi a settimana.
Un sito pieno di immagini da colorare a vario tema. Permette anche di creare cruciverba ed altri tipi di quiz.
PRO: di facile utilizzo.
CONTRO: molto basico nelle funzioni.
"Coinvolgimento che puoi vedere, risultati che puoi misurare. Consenti agli studenti di assumere un ruolo attivo nel loro apprendimento con videolezioni interattive che stimolano la creatività e la curiosità". Tra le varie applicazioni c'è la possibilità di interrompere i video di YouTube don domande sia strutturate che a risposta aperta.
PRO: Permette di creare classi e apprendimenti significativi ed inclusivi. Si integra bene in progetti repository.
CONTRO: Nessuno in particolare.
Ottima app per la creazione di quiz e giochi assegnabili sia come compiti a casa che come attività da fare in classe.
PRO: Veloce e intuitiva
CONTRO: pochi mezzi per l'inclusione rispetto ad altre app concorrenti. Molte funzioni a pagamento.