Google sites è un tool gratuito e semplicissimo da utilizzare. Permette anche ad un principiante di creare un sito repository (un contenitore). è oramai uno strumento indispensabile per la didattica. Fa parte della suite Google Workspace. Anche questo sito è realizzato con Google Sites.
PRO: di facile utilizzo, semplice e gratuito.
CONTRO: non troppo personalizzabile.
WordPress è una piattaforma software di "blog" e content management system open source ovvero un programma che, girando lato server, consente la creazione e distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o multimediali, gestibili ed aggiornabili in maniera dinamica. (Wikipedia). Attualmente è la piattaforma più famosa al mondo.
PRO: estremamente personalizzabile. Permette di integrare anche codici. Se si hanno basi di programmazione è sicuramente lo strumento giusto.
CONTRO: se si è totalmente alle prime armi è preferibile usare altri tool.
Molto Simile a Wordpress nelle funzionalità e nell'utilizzo.
"Joomla! è un content management system (CMS) per la realizzazione di siti web, scritta in linguaggio PHP e pubblicata con licenza libera GNU GPL v2. Nato nel settembre 2005 da una scissione (fork) dal codice del CMS Mambo, è attualmente in rapido sviluppo, sotto la guida di un gruppo di programmatori (per buona parte ex-sviluppatori di Mambo) riuniti nell'associazione no-profit Open Source Matters. È uno dei CMS più conosciuti al mondo". (fonte: Wikipedia)
Joomla è un editor: se si vuole creare un sito su joomla è necessario acquistare un dominio che possa ospitarlo o utilizzarne uno gratuito (ad esempio altervista.org)
Il caricamento di file (principalmente di contenuto) esterni a Joomla richiede l'utilizzo di un client FTP, ve ne consiglio uno nel post successivo.
PRO: molto completo, personalizzabile e gratuito
CONTRO: assolutamente non adatto ai principianti.
"Drupal è una piattaforma software di Content Management System (CMS), modulare, scritta in linguaggio PHP e distribuita sotto licenza GNU GPL, ovvero un programma che girando lato server permette la creazione e distribuzione di complessi siti web dinamici." (fonte: Wikipedia)
Ottima alternativa a Joomla.
Client FTP da utilizzare in abbinamento a Joomla. Utile per caricare file di contenuti sul server che ospita il nostro sito.