Per creare nuvole di parole (utili ad esempio durante un brainstorming).
Generatore online gratuito di nuvole di parole.
Ottimo tool Gratuito per creare nuvole di parole anche da testi esistenti. I testi possono essere copiati e incollati, presi dal web tramite link o caricati tramite formati compatibili (word o pdf).
Un ottimo tool gratuito e veloce per raccogliere le parole di un brainstorming in maniera collaborativa
Popplet è un sito web capace di combinare in un'unica soluzione uno strumento per creare presentazioni, un generatore di mappe mentali e una bacheca on-line. Gli autori lo definiscono un webtool per la rappresentazione visuale di idee.
PRO: Facile da usare anche per gli studenti. La funzione Share permette di collaborare nella creazione di una mappa.
CONTRO: Grafica piuttosto spartana. Tuttavia, la gamma cromatica è utile anche per soggetti con ipersensibilità sensoriale.
Ottimo tool per la creazione di mappe mentali e concettuali.
PRO: semplice da usare e sulla home del sito c'è anche un breve video introduttivo sull'utilizzo del software (in inglese).
CONTRO: Richiede un po' di training iniziale.
Ottimo creatore di mappe mentali e concettuali colorate e intuitive. Facile da usare anche per gli studenti.
PRO: Semplice e veloce nell'utilizzo
Contro: alcune funzioni si sbloccano solo previo sottoscrizione di un abbonamento.
Ottimo per mappe concettuali, linee del tempo, bacheche virtuali e presentazioni.
PRO: Facile e intuitivo
CONTRO: a pagamento. Nella versione gratuita soltanto 3 padlet
Tiki-Toki è uno strumento per timeline animate molto apprezzato a scopi didattici. È stato ideato per realizzare contenuti online dall'aspetto professionale. A differenza dei software alternativi, Tiki-Toki dà vita alla storia mostrando le linee del tempo in 3D. (fonte ispring.it)
App per la creazione di diagrammi e mappe concettuali e mentali.
Pro: permette la collaborazione di gruppo
Contro: versione premium a pagamento.
Software collaborativo per le mappe mentali. Permette l'integrazione con IA, è collaborativo e multipiattaforma
Ai Diagrams è un plug-in che, all'interno di ChatGPT, da un testo generato crea mappe mentali e diagrammi.
Un'interessante tool per generare mappe mentali e concettuali, flashcards e molto altro partendo da testi, immagini ed altro. Si integra con un software di AI che aiuta la creazione. Permette di lavorare in maniera condivisa. La versione gratuita genera però soltanto pochissimi file. è possibile sottoscrivere tre tipi di abbonamento mensile (con pagamento annuale) per avere accesso ad un maggior numero di servizi.